
IL PROBLEMA DELL’ULTIMO MIGLIO
Cosa si intende quando sentiamo parlare di “ultimo miglio”?
Che problematiche può comportare?
Quanto è collegato al consumo dell’acqua in bottiglia?
Quali sono le soluzioni?
Cosa si intende quando sentiamo parlare di “ultimo miglio”?
Che problematiche può comportare?
Quanto è collegato al consumo dell’acqua in bottiglia?
Quali sono le soluzioni?
In seguito riportiamo il bellissimo articolo di leeconotizie sulla nostra collaborazione con Amazônia Onlus che durerà per tutto il 2021 e il progetto IL BATTELLO DELLA SALUTE che abbiamo deciso di sostenere donando parte del nostro ricavato.
Buona lettura!
In questo Dicembre sicuramente fuori dall’ordinario, abbiamo stretto amicizia con Worldrise ONLUS, una splendida realtà che, come noi, ha fatto del Plastic-Free, oltre che uno stile di vita, una vera e propria missione quotidiana.
Leggi l'articoloSappiamo fin troppo bene come questa pandemia abbia avuto effetti incalcolabili sulle persone, sul loro benessere psicofisico, sociale ed economico. Ma avete mai pensato all’impatto ambientale che il lockdown ha avuto in Italia e nel mondo?Ecco una serie di dati e considerazioni dell’effetto del COVID-19 sull’aria, l’acqua e la terra.
Leggi l'articoloEra Sabato 19 Settembre 2020 quando due artisti e attivisti ambientalisti americani, Gan Golan e Andrew Boyd, hanno svelato ai passanti di Union Square a Manhattan la loro nuova installazione; il Climate clock, in italiano “Orologio climatico”.Si tratta di un orologio digitale che ci annuncia in rosso quanto ci rimane prima che l’umanità vada incontro […]
Leggi l'articoloUna città verde, con un alto tasso di Green View Index, che investe in politiche sostenibili, rispettando l’ambiente e il territorio sono diventati i nuovi standard per definire una città con un alto tasso di vivibilità. Sempre più paesi al mondo ogni anno scelgono di adottare soluzioni più green, in linea con la natura e […]
Leggi l'articoloCirca il 70% del corpo umano è composto d’acqua, per questo motivo l’acqua è necessaria per la nostra sopravvivenza. Idratarsi significa garantire al corpo la corretta quantità di acqua, che secondo i dati dell’European Food Safety Authority* (EFSA), l’assunzione adeguata per una corretta idratazione è di:
Leggi l'articoloL’acqua è la risorsa più importante e preziosa che abbiamo, tanto che sta diventando uno dei maggiori problemi del futuro. Scontri politici, siccità e guerre di accaparramento stanno diventando realtà sempre più vicine, tanto da considerare l’acqua il nuovo oro nero.
Leggi l'articolo